Location

Anemoessa Boutique Hotel è situato nell’area di Kalafatis sulla costa sud dell’isola, a 11 km dal porto e l’aeroporto di Mykonos e a soli 15 minuti da Chora in automobile. Amata destinazione per gli amanti del windsurf, la spiaggia di Kalafatis è l’unica dell’isola ad aver ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu, il che testimonia le sue acque di eccellente qualità. Grazie alla sabbia dorata e i costanti venti costieri la spiaggia è rinomata tra i praticanti di windsurf come il miglior wave spot dell’isola con le condizioni ideali per rilassanti freerides e divertenti sessioni di freestyle nella sua vastità mai affollata. Altre attività ricercate sono: immersioni, moto d’acqua, sci d’acqua, banana boat e wakeboarding. Sul lato sinistro della spiaggia si trova un centro di sport d’acqua e immersioni dotato di attrezzatura di qualità e disponibile per fare lezioni di vari sport d’acqua per tutte le età e i livelli. Per i bagnanti meno avventurieri, Kalafatis offre numerose opportunità di nuotare e fare snorkeling, nonché crociere in barca in giro per le grotte dell’isola di Dragonissi. La spiaggia di per sé ha tutto il necessario per le famiglie: lettini e ombrelloni a noleggio, reti da beach volley, bagnini e varie caffetterie e ristoranti che servono piatti a base di frutti di mare e delizie locali.

Informazioni: La spiaggia di Kalafatis si trova sulla costa sud-est di Mykonos, a 12 km a est della città dell’isola, ed è facilmente accessibile in autobus, bicicletta, automobile o taxi. Le spiagge vicine di Aghia Anna e Kalò Livadi si trovano a pochi minuti a piedi o con mezzo di trasporto.

Distanze:
  • Centro di Mykonos: 12 km
  • Aeroporto: 10 km
  • Nuovo porto: 11 km
 - Anemoessa Boutique Hotel

L’isola di Mykonos

Rinomata in tutto il mondo per le sue spettacolari spiagge, i magnifici paesaggi e la sfrenata vita notturna, Mykonos vi invita a vivere dei momenti unici pieni di azione e avventura. Dovunque si guardi ci sono viottoli intersecanti e imbiancati, pittoreschi quartieri e, naturalmente, i tanto fotografati mulini a vento. Che si sia in cerca di divertimento e svago, un amante di sport d’acqua con una carica di adrenalina oppure un visitatore che desidera godersi la serenità di una spiaggia appartata, Mykonos non delude nessuno. Avendo come base Anemoessa, organizzate un viaggio alla scoperta di un mondo affascinante dove il glamour incontra la semplicità. Vicino Mykonos, l’isola di Delo fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO grazie al suo sito archeologico, tra i più importanti in Grecia. Secondo la mitologia è il luogo di nascita di Apollo e Diana. L’isola non è più abitata ma si può visitare prendendo una delle tante imbarcazioni che partono ogni giorno dal porto vecchio di Mykonos.

Cose da fare:

Mulini a vento: Forse uno dei posti più fotografati sull’isola. Per molti secoli i mulini a vento servivano per macinare il grano e produrre la farina con l’aiuto dei forti venti del luogo. Con il progresso della tecnologia, il loro utilizzo è declinato e i pochi mulini che si salvano fino ad oggi sono abitazioni private e musei. La vista dall’alto è spettacolare, specie per ammirare il tramonto.

Piccola Venezia: Chiamata così per le case che furono costruite nel XVIII sec. con le fondamenta immerse nell’acqua. Oggi le abitazioni sono state convertite in eleganti bar e ristoranti, tra i migliori luoghi da visitare sull’isola per godere il tramonto assaporando un cocktail.

Il faro di Armenistis: Una testimonianza della storia marittima di Mykonos, il faro di Armenistis veglia fiero in direzione dell’isola di Tinos. Pienamente funzionante, si tratta di una tappa da non perdere!

Blog